Strutture in legno

strutture in legno per edilizia industriale, pubblica e residenziale

Siamo in grado di realizzare progetti costruttivi sia in ambito industriale e pubblico sia per abitazioni private. Grazie a personale qualificato, ci occupiamo dell’intero processo di posa delle opere in legno: partendo dalle esigenze del cliente, procediamo con sopralluoghi e rilievi, per poi passare all’elaborazione del progetto tecnico, alla produzione e alla posa in opera. Utilizziamo solo materiali che garantiscono ottime prestazioni termiche ed energetiche, per offrire il massimo comfort abitativo nel pieno rispetto delle normative edilizie e ambientali. Disponiamo di carpentieri altamente specializzati, che si occupano del montaggio e dell’assemblaggio del tetto in cantiere con cura artigianale e attenzione ai dettagli.

i vantaggi delle strutture in legno

Il tetto in legno offre numerosi vantaggi, ma solo se realizzato a regola d’arte da professionisti del settore. Un intervento eseguito con competenza garantisce le prestazioni che rendono il tetto un vero valore aggiunto in termini di comfort abitativo, efficienza energetica e durata nel tempo.
I tetti in legno sono duraturi, a condizione che siano progettati e realizzati correttamente. Il legno strutturale, se ben trattato e protetto da umidità e agenti biologici, è un materiale molto resistente e stabile nel tempo. Inoltre, grazie alla sua origine naturale, si adatta bene ai cambiamenti climatici e resta in equilibrio con l’ambiente circostante.
I tetti in legno offrono maggiore sicurezza in caso di sisma. Grazie alla loro leggerezza, elasticità e capacità di dissipare energia, le strutture in legno hanno un comportamento eccellente in caso di terremoto, riducendo i carichi sulle murature e migliorando la risposta dell’edificio alle sollecitazioni sismiche.
Il legno ha una buona resistenza al fuoco. Quando esposto a fiamme, il legno brucia in modo prevedibile: la carbonizzazione dello strato superficiale crea una barriera protettiva che rallenta la combustione e preserva la capacità portante degli strati interni.
I tetti in legno garantiscono un eccellente isolamento termico. Il legno ha una bassa conducibilità rispetto a materiali come acciaio o cemento e ciò lo rende un ottimo isolante naturale. Questa proprietà contribuisce a mantenere temperature interne più stabili e a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio.